ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06132006-140504


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Fois, Stefania
email address
foisste@yahoo.it
URN
etd-06132006-140504
Thesis title
Galleria Comunale d'Arte Moderna di Cagliari. Le complesse vicende di un museo in bilico fra tradizione e innovazione dal 1933 alle soglie del nuovo millennio
Department
LETTERE E FILOSOFIA
Course of study
CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI
Supervisors
relatore Spalletti, Ettore
Keywords
  • Nessuna parola chiave trovata
Graduation session start date
03/07/2006
Availability
Withheld
Release date
03/07/2046
Summary
Un capitolo introduttivo analizza la situazione storica, sociale, culturale e artistica della Sardegna della prima metà del Novecento in relazione alla progettazione e all’istituzione della Galleria d’arte moderna di Cagliari. Vengono riportati dibattiti, fatti ed eventi che hanno determinato la nascita del museo. Segue la ricostruzione della storia dell’edificio ospitante la galleria e della collezione d’arte del Comune, primo nucleo del patrimonio del museo. Attraverso un percorso cronologico viene presentata l’attività della galleria dal momento della sua fondazione fino all’arrivo della collezione Ingrao nel 1999. Partendo dal periodo fascista, e dalle manifestazioni artistiche ad esso correlate, si dà notizia delle mostre, delle acquisizioni, dei restauri che hanno interessato il museo e le opere ivi conservate. Sono inoltre documentati i dibattiti e le polemiche relativi all’attività del museo, le vicende del periodo bellico e la lunga chiusura avvenuta dopo la seconda guerra mondiale. Tenendo sempre conto della temperie culturale e del clima artistico e politico della città di Cagliari, sono state delineate le vicende relative alla riapertura della galleria e al rilancio della sua attività a livello internazionale con la formazione della collezione d’arte contemporanea degli anni Sessanta. Segue un nuovo periodo di polemiche e contrasti che portano ancora una volta alla chiusura dell’istituzione. Con il resoconto della riapertura avvenuta alla fine degli anni Ottanta e dell’avvio di un nuovo programma di attività e di mostre, si documenta la storia più recente della Galleria, che culmina nel 1999 con l’arrivo della collezione donata dal dottor Ingrao al comune di Cagliari. Si dedica un capitolo alla storia della formazione della suddetta collezione e si traccia un profilo sintetico della figura del collezionista Ingrao. Segue una breve analisi delle attuali linee programmatiche della galleria. In appendice è possibile leggere integralmente alcuni documenti relativi alla storia della Galleria negli anni Settanta e la storia del Museo Progressivo di Livorno.
File