Thesis etd-06102021-163603 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
DATI, MARZIA MARGHERITA
URN
etd-06102021-163603
Thesis title
Un poeta oscurato: lo strano caso di John Reed (1870-1920).
Academic discipline
L-LIN/11
Course of study
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Supervisors
tutor Prof.ssa Rizzardi, Biancamaria
Keywords
- biografia poetica
- corpus
- corpus poetico
- falsificazione
- John Reed
- John Reed
- poetical biograpphy and falsification
Graduation session start date
21/06/2021
Availability
Withheld
Release date
21/06/2061
Summary
Il presente lavoro fa luce sulla produzione poetica del famoso giornalista nordamericano John Reed (1887-1920), noto in tutto il mondo per il reportage sulla rivoluzione russa, Ten Days that Shook the World (1919). Reed, pressocché sconosciuto come poeta, fu oscurato ed escluso dal canone letterario nordamericano. La ricerca indaga il corpus poetico (1902-1919), qui catalogato per la prima volta, e ricostruisce la biografia poetica dell’autore, da cui affiora un poeta a tutto tondo in dialogo con la tradizione poetica anglo-americana e con la contemporaneità. Parte del lavoro è dedicato allo studio della poetica di John Reed da cui emergono tre dominanti: la wilderness e l’Oregon, la città, la poesia eroicomica.
Nell’ultima parte della ricerca si fa luce sulla evidente strumentalizzazione della sua visione del mondo sia negli Stati Uniti che in Unione Sovietica e che ha determinato il conseguente oscuramento della sua produzione poetica.
Nell’ultima parte della ricerca si fa luce sulla evidente strumentalizzazione della sua visione del mondo sia negli Stati Uniti che in Unione Sovietica e che ha determinato il conseguente oscuramento della sua produzione poetica.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available. |