Thesis etd-06102013-110435 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
ALBERTI, STEFANO
URN
etd-06102013-110435
Thesis title
Criticità e confini della responsabilità precontrattuale
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Navarretta, Emanuela
Keywords
- diritto civile
- responsabilità precontrattuale
- culpa in contrahendo
- responsabilità per inadempimento
- responsabilità del debitore
- responsabilità civile
- responsabilità aquiliana
- buona fede
- buona fede oggettiva
- frontiere mobili
- contratto e torto
- contatto sociale
- obbligazione senza prestazione
Graduation session start date
08/07/2013
Availability
Full
Summary
L'elaborato affronta due profili significativi della culpa in contrahendo.
In primo luogo si occupa del dibattito sulla natura giuridica della stessa, prendendo posizione con argomenti tradizionali e nuovi a favore della sua natura extracontrattuale.
In secondo luogo cerca di ragionare sulla collocazione codicistica e dogmatica della stessa, passando in rassegna alcune figure simili.
Ciò permette nelle conclusioni di spostarsi dallo ius conditum allo ius condendum e immaginare qualche linea guida per risolvere con il formante legislativo alcuni problemi che resterebbero di competenza della sola dottrina e giurisprudenza.
In primo luogo si occupa del dibattito sulla natura giuridica della stessa, prendendo posizione con argomenti tradizionali e nuovi a favore della sua natura extracontrattuale.
In secondo luogo cerca di ragionare sulla collocazione codicistica e dogmatica della stessa, passando in rassegna alcune figure simili.
Ciò permette nelle conclusioni di spostarsi dallo ius conditum allo ius condendum e immaginare qualche linea guida per risolvere con il formante legislativo alcuni problemi che resterebbero di competenza della sola dottrina e giurisprudenza.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
tesidila...berti.pdf | 770.93 Kb |
Contatta l’autore |