Tesi etd-06092020-020722 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GHEZZANI, TOMMASO
Indirizzo email
t.ghezzani@studenti.unipi.it, tommasoghezzani@gmail.com
URN
etd-06092020-020722
Titolo
Per una teoria poetico-amorosa in Francesco Patrizi da Cherso: follia, memoria e magia
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
FILOSOFIA E FORME DEL SAPERE
Relatori
relatore Prof.ssa Bassi, Simonetta
correlatore Prof.ssa Panichi, Nicola
correlatore Prof.ssa Bolzoni, Lina
correlatore Prof.ssa Panichi, Nicola
correlatore Prof.ssa Bolzoni, Lina
Parole chiave
- amore
- anamnesi
- Ficino
- furor
- magia
- mirabile
- Patrizi
- poetica
- prisca sapientia
- retorica
Data inizio appello
13/07/2020
Consultabilità
Tesi non consultabile
Riassunto
Scopo del lavoro è quello di osservare i diversi nessi che nell'arco dell'intera carriera intellettuale di Francesco Patrizi (1529-1597), tra platonismo ficiniano e innovazioni cinquecentesche, si instaurano fra indagini amorose e indagini poetiche, e di mostrare come, completandosi a vicenda, arrivino a determinare una teoria poetico-amorosa improntata sul connubio di teoria e prassi. Parallelamente a ciò, emerge il peso dei diversi contesti culturali entro cui Patrizi si muove che, per quanto eterogenei e apparentemente inconciliabili, sono attraversati da un filo rosso, anima della sua filosofia a tutto tondo e, soprattutto, della sua missione culturale, tramite cui la disamina estetica acquista consistenza.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |