Sviluppo di un simulatore per l'analisi termica di un veicolo spaziale
Dipartimento
INGEGNERIA
Corso di studi
INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Relatori
correlatore Ing. Ruggiero, Andrea relatore Prof. Marcuccio, Salvo
Parole chiave
analisi termica
controllo termico
Data inizio appello
13/07/2010
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
13/07/2050
Riassunto
Lo sviluppo di questo simulatore è stato pensato per ampliare le funzioni del simulatore D-Orbit sviluppato presso Alta s.p.a di Pisa che permette di calcolare lo stato dei sottosistemi. Poiché tutti i sistemi risentono degli effetti degli intervalli di temperatura a cui sono sottoposti, lo scopo del presente elaborato è quello di fornire le basi di uno strumento utile all’analisi termica in ambito spaziale con l’obiettivo principale di ottenere un simulatore quanto più generico. Il simulatore si basa su un modello a parametri concentrati in cui i vari componenti del satellite vengono considerati come nodi. Tra i vari nodi viene creata una rete di connessione che simula lo scambio di calore. Il programma di simulazione è sviluppato in linguaggio Matlab e sarà in grado di calcolare in ogni istante il valore dei flussi di calore incidenti sul satellite e, dopo aver terminato la risoluzione del sistema di equazioni, fornirà la variazione delle temperature dell’intero veicolo e dei singoli sottosistemi in funzione del periodo orbitale. Abstract The development of this simulator was meant to raise the functions of D-Orbit simulator, created by Alta S.p.a (in Pisa), that allows to predict the state of subsystems. Since all systems suffer from delta temperature’s effects which they are subjected, the aim of this work is to create a useful tool for thermal analysis in spatial environment, with the final goal to create a simulator as more generic as possible. The simulator is based on a lumped-parameter model in which a single part of the satellite is a knot of the model. Among the knots we have created a network of connections that simulates heat exchange. This simulator is developed in Matlab and will be able to evaluate every time the value of heat fluxes incoming on the satellite, after evaluated the differential – equations system, will give us the temperature variation of the whole vehicle and all the subsystems as a variation of the Orbital Period.