logo SBA

ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06092005-165547


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Brotzu, Francesco
email address
photobrotz@yahoo.it
URN
etd-06092005-165547
Thesis title
Fotografia, Arte Media
Department
LETTERE E FILOSOFIA
Course of study
FILOSOFIA
Supervisors
relatore Prof.ssa Paschi, Manuela
Keywords
  • arte
  • Baudelaire
  • Duchamp
  • fotografia
  • Mulas
  • Peirce
  • pictorialism
  • pittura
Graduation session start date
04/07/2005
Availability
Full
Summary
Il territorio della fotografia è vario e sconfinato.
L’immagine fotografica assai precocemente ha conquistato la scienza e l’arte, il tutto senza disdegnare di penetrare stabilmente tra le nostre abitudini e modificare radicalmente il nostro modo di relazionarci alla realtà in cui viviamo, anche la più quotidiana. Per questo motivo ogni contributo teorico che ambisca a svelare qualcosa dei suoi misteri o dei suoi paradossi, deve fare i conti con un iniziale restringimento di campo e farsi discorso, di volta in volta, centrato sui suoi usi sociali, sul suo valore informativo, l’applicazione tecnica o la sua valenza estetica come oggetto d’arte, etc. Come suggerito dal titolo è quest’ultima a interessarci particolarmente, ma non sono infrequenti nel presente lavoro incursioni in altre aree di fruizione dell’immagine fotografica e relativi sconfinamenti che speriamo abbiano contribuito ad arricchire il percorso compiuto in queste pagine. Altre differenze nascono poi da una diversità d’approccio alla fotografia, se ci si avvicina ad essa con l’occhio, ad esempio, del critico d’arte o del sociologo, del massmediologo o, ancora, del semiotico. Nel nostro iter storico abbiamo cercato di registrare uno spostamento di barometro estetico, avvenuto, a cavallo dei due secoli, intorno al concetto di opera d’arte, come questo abbia influito sui destini critici della fotografia e viceversa. Nel farlo però ci siamo serviti, oltre che di varie e svariate testimonianze d’epoca, anche dell’analisi puntuale delle opere di alcuni artisti, come di contributi teorici multidisciplinari3 che ci hanno aiutato a definire l’oggetto della discussione, la fotografia, senza tuttavia perdere di vista lo scopo originario. Dalla data della sua presentazione ufficiale all’Accademia delle Scienze4 di Parigi nel 1839, passando per i Salons delle Esposizioni di Belle Arti5, il dibattito intorno alla sua presunta artisticità fu acceso per tutto l’Ottocento. Come concretizzazione di istanze naturalistico-mimetiche (di matrice rinascimentale, ma ravvivate dal clima positivista) la fotografia sembra essere un prodotto naturale dei suoi tempi6, ma a ben vedere essa si rivela capace di mettere in crisi le convinzioni allora diffuse e accreditate in materia d’arte e risultare infine eccentrica rispetto allo statuto estetico di provenienza. Perciò - per quanto la definizione di fotografia come arte media si sia presentata spesso con altri significati nell’opera di alcuni autori7 - è con l’intento di richiamare a questa - così ci è sembrata - identità in bilico che la parola media figura nel titolo della tesi. Come se non bastasse, la fotografia nel percorso che abbiamo tracciato assume le sembianze di ponte, di tramite, di mediatore appunto tra due modi per certi versi opposti di pensare l’oggetto d’arte. È occorsa una generale rivalutazione del ruolo della manualità in arte e dell’impronta autoriale perché si sia potuta finalmente dirimere ogni controversia riguardo all’artisticità della fotografia.
File