Cheratina idrolizzata per la realizzazione di nuovi sistemi di biopackaging
Dipartimento
CHIMICA E CHIMICA INDUSTRIALE
Corso di studi
CHIMICA INDUSTRIALE
Relatori
relatore Duce, Celia
Parole chiave
acetic acid
acido acetico
cheratina
estrazione
extraction
ionic liquid
keratin
liquido ionico
packaging
Data inizio appello
22/07/2019
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
22/07/2089
Riassunto
La tesi riguarda la messa a punto del processo di estrazione della cheratina da piume di pollame mediante diversi tipi di idrolisi. Sono condotte analisi termo-gravimetriche accoppiate con l’analisi dei gas evoluti per valutare la presenza di eventuale materiale inorganico nei prodotti di estrazione e per caratterizzarne la termo-stabilità e le reazioni di degradazione dovute a riscaldamento o combustione; analisi ATR-FTIR per la caratterizzazione dell’estratto; misure di viscosità e/ cromatografia a permeazione su gel per la determinazione del peso molecolare degli idrolizzati. Verranno poi preparati e caratterizzati compositi cheratina/gelatina da trattare in forma di film e adatti come rivestimenti biodegradabili a base di cheratina. Queste miscele saranno lavorate in forma di film e saranno caratterizzate in termini di proprietà fisiche, chimiche, meccaniche e topologiche. DSC e TG saranno utilizzati per studiare la stabilità e la degradazione termica e termo-ossidativa dei materiali a base di cheratina idrossilata e per valutare l’effetto della composizione sulla loro stabilità e sulla loro cinetica di degradazione. Il materiale finale sarà poi sottoposto a test meccanici, di permeabilità ed analisi al microscopio elettronico.