logo SBA

ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06062015-141556


Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
GAZZARRI, ALESSANDRA
URN
etd-06062015-141556
Thesis title
Analisi prestazionale di un terminal Ro-Ro
Academic discipline
ICAR/05
Course of study
INGEGNERIA
Supervisors
tutor Prof. Pratelli, Antonio
relatore Prof. Lupi, Marino
Keywords
  • Aimsun
  • Ro-Ro
  • semitrailers
  • simulation
  • strategies
  • terminal marittimi
  • total turnaround time
  • yard stevedoring time
Graduation session start date
02/02/2016
Availability
Withheld
Release date
02/02/2056
Summary
La prima fase di studio ha riguardato una rassegna della letteratura tecnica sui terminal marittimi, che ha preso in esame i modelli con cui schematizzare un terminal, i sottosistemi nei quali può essere scomposto e gli indicatori con i quali esprimere un giudizio sulle prestazioni offerte. Successivamente è stata individuata una metodologia con la quale poter valutare uno di questi indicatori (total turnaround time), in particolare una delle sue componenti: il tempo di servizio (service time). La terza fase ha riguardato la ricognizione degli spazi adibiti al traffico Ro-Ro nel porto di Livorno con l’individuazione del terminal per il caso di studio, a cui è seguita la raccolta dei dati (in sito, nei database del terminal, nel web…). La raccolta dati è servita per la valutazione del tempo operativo della nave e del tempo di stivaggio. Nella quarta fase è stato messo appunto il modello del terminal allo stato attuale (con strategia di riempimento Random) nel simulatore (Aimsun). Inoltre sono stati definiti due scenari di progetto per l’ottimizzazione del piazzale con l’introduzione di due differenti strategie di riempimento degli stalli (Deterministic Top, Deterministic Bottom). Nella quinta fase è stato definito un indicatore di efficienza (Measure of Effectiveness, MoE) con il quale valutare l’efficienza di ciascuna strategia adottata e confrontare i risultati ottenuti dalle simulazioni in termini di tempo medio di servizio sul piazzale, in funzione del numero di semirimorchi movimentati. Infine sono state tratte le conclusioni su questo studio sulla base dei risultati ottenuti.
File