Tesi etd-06052014-120920 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
SIMONCINI, SANDRO
URN
etd-06052014-120920
Titolo
Attrattivita dei feromoni sessuali di Bactrocera oleae (Rossi) nei confronti del suo parassitoide Psyttalia concolor (Szepl.)
Dipartimento
SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI
Corso di studi
PRODUZIONI AGROALIMENTARI E GESTIONE DEGLI AGROECOSISTEMI
Relatori
relatore Prof. Canale, Angelo
correlatore Dott. Benelli, Giovanni
correlatore Dott. Benelli, Giovanni
Parole chiave
- Bactrocera oleae
- feromoni sessuali
- lotta integrata
- Psyttalia concolor
Data inizio appello
07/07/2014
Consultabilità
Completa
Riassunto
Bactrocera oleae è uno dei fitofagi più dannosi nell'areale Mediterraneo che agisce a carico dell'olivo. Per il suo controllo si possono usare i tradizionali metodi di controllo chimici e/o con trappole ma anche i suoi antagonisti naturali come il parassitoide Psyttalia concolor. In questo studio si vuole verificare se il parassitoide utilizzi i feromoni sessuali del proprio ospite per la ricerca di siti di oviposizione.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Attratti...lor.d.pdf | 480.30 Kb |
Contatta l’autore |