| Tesi etd-06042020-101739 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    TESI, MARINA  
  
    URN
  
  
    etd-06042020-101739
  
    Titolo
  
  
    Sviluppo e messa a punto di un algoritmo per simulare la dinamica di reazioni chimiche a pressioni molto elevate
  
    Dipartimento
  
  
    CHIMICA E CHIMICA INDUSTRIALE
  
    Corso di studi
  
  
    CHIMICA
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Persico, Maurizio
controrelatore Prof. Tani, Alessandro
  
controrelatore Prof. Tani, Alessandro
    Parole chiave
  
  - chimica ad alta pressione
- chimica computazionale
- computational chemistry
- dinamica molecolare
- high pressure chemistry
- molecular dynamics
    Data inizio appello
  
  
    10/07/2020
  
    Consultabilità
  
  
    Tesi non consultabile
  
    Riassunto
  
  Sviluppo e messa a punto di una algoritmo per modellizzare un bagno di un gas atomico "ideale" che funzioni come pressostato nelle simulazioni di dinamica molecolare, che possa, quindi, essere usato anche per studiare l'effetto di pressioni molto elevate (GPa) sulle reazioni fotochimiche, per le quali non è possibile impiegare un modello statico.
L'algoritmo è stato impiegato per studiare l'effetto dell'alta pressione (1-15 GPa) sull'isomeria conformazionale del butadiene.
Development of an alghoritm to model an "ideal" atomic gas bath that acts as a pressure bath in the simulations of molecular dynamics, so that it can be used to study the effect of very high pressure (GPa) on photochemical reactions, for which a static model can't be used.
We used this alghoritm to study the effect of high pressure (1-15 GPa) on the conformational isomerism of butadiene.
L'algoritmo è stato impiegato per studiare l'effetto dell'alta pressione (1-15 GPa) sull'isomeria conformazionale del butadiene.
Development of an alghoritm to model an "ideal" atomic gas bath that acts as a pressure bath in the simulations of molecular dynamics, so that it can be used to study the effect of very high pressure (GPa) on photochemical reactions, for which a static model can't be used.
We used this alghoritm to study the effect of high pressure (1-15 GPa) on the conformational isomerism of butadiene.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Tesi non consultabile. | |
 
		