Tesi etd-06042018-112736 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
POZZESSERE, GIORGIO
URN
etd-06042018-112736
Titolo
Anarchia tradizionale e ibridismo nella poesia di Elio Pagliarani.
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
ITALIANISTICA
Relatori
relatore Prof. Ciccuto, Marcello
correlatore Prof. Casadei, Alberto
correlatore Prof. Casadei, Alberto
Parole chiave
- anarchia
- ibridazione
- Novecento
- Pagliarani
- performatività
- poesia
- rinnovamento
- scienze
- tradizione
Data inizio appello
02/07/2018
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
02/07/2088
Riassunto
La tesi affronta lo studio della figura di Elio Pagliarani, poeta ancora scarsamente studiato, proponendo una lettura della sua produzione poetica e in particolare della sua attitudine per la poesia "del mondo". Ho deciso di mostrare come Pagliarani usi la poesia in maniera inclusiva, come mezzo per parlare anche di scienza, economia, storia e come egli si discosti, in parte, dalla tradizione che lo ha preceduto e dalle correnti letterarie a lui contemporanee. Mi sono soffermato anche sulla sua particolare propensione alla vocalità e alla gestualità della propria poesia.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |