Tesi etd-06042015-111813 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
PAVAN, ELENA
URN
etd-06042015-111813
Titolo
Le passioni della politica. Hannah Arendt: lettrice ed interprete di Montesquieu
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
FILOSOFIA E FORME DEL SAPERE
Relatori
relatore Prof. Paoletti, Giovanni
Parole chiave
- dispotismo
- ideologia totalitaria
- paura
- terrore
- totalitarismo
Data inizio appello
29/06/2015
Consultabilità
Completa
Riassunto
In questo lavoro ho cercato di mettere in relazione due importanti pensatori politici, appartenenti a due epoche diverse: Montesquieu e Hannah Arendt. Il mio obiettivo principale è stato quello di ritrovare nel pensiero della Arendt le influenze del pensatore francese e di sottolineare gli elementi di novità e discontinuità che sono emersi nell'analisi delle due forme politiche su cui hanno riflettuto maggiormente i due autori, ovvero il regime dispotico per quanto riguarda Montesquieu e il regime totalitario nel caso della Arendt.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TESI_Pavan.pdf | 1.11 Mb |
Contatta l’autore |