Tesi etd-06042012-134015 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica
Autore
UVA, SERENA
URN
etd-06042012-134015
Titolo
La scolarizzazione dei minori Rom: tra inclusione e pregiudizi. L’esperienza del Progetto Amen Bask Da
Dipartimento
SCIENZE POLITICHE
Corso di studi
PROGRAMMAZIONE E POLITICA DEI SERVIZI SOCIALI
Relatori
relatore Prof. Tomei, Gabriele
Parole chiave
- campi rom
- discrezionalità operativa
- etichettamento
- osservazione partecipante
- problema zingari
- profezia che si autoavvera
- progetto amen bask da
- scolarizzazione minori rom
- stigmatizzazione
- street level bureaucrat
Data inizio appello
02/07/2012
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
02/07/2052
Riassunto
Amen Bask Da, progetto di intervento sociale diretto alla tutela dei diritti dell’infanzia Rom, attraverso azioni socio-educative di contrasto alla discriminazione in ambito scolastico e comunitario e a sostegno del corretto svolgimento di percorsi di scolarizzazione mediante attività di gioco nelle scuole e nelle comunità del territorio pisano.
Viene descritta la storia del popolo Rom, con riferimento alla stigmatizzazione sviluppatasi in Europa parallelamente alla nascita degli stati-nazione. Troviamo la teoria dell’etichettamento e delle relative conseguenze che la costruzione sociale dello stigma di Zingaro ha avuto, e che tutt’oggi ha, nella definizione delle relazioni con tale popolo.
Storia e struttura del progetto Amen Bask Da, con l’individuazione delle attività e dei relativi obiettivi strategici coerenti con l'idea di fondo di utilizzare la scuola come spazio di promozione e difesa dell'integrazione dei bambini Rom.
Analisi delle criticità e della possibilità di successo del progetto utilizzando l'osservazione partecipante e la prospettiva analitica offerta dall'approccio dello street level bureaucrat (Lipsky) per l'esame di alcune dimensioni valutative delle azioni osservate.
Il progetto ha sicuramente accresciuto il numero degli alunni Rom con frequenza e risultati scolastici positivi, anche se questo riscontro non è comunque sufficiente per tradursi in un’effettiva integrazione scolastica dei minori Rom.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |