Tesi etd-06042007-140433 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica
Autore
Galli, Maria Alessandra
URN
etd-06042007-140433
Titolo
EMARÉ
Poema medioinglese del secolo XV.
Introduzione, testo, traduzione e note
EMARÉ. Poema medioinglese del secolo XV.Introduzione, testo, traduzione e note
Dipartimento
LETTERE E FILOSOFIA
Corso di studi
LETTERATURE E FILOLOGIE EUROPEE
Relatori
Relatore Giaccherini, Enrico
Relatore Prof.ssa Albanese, Gabriella
Relatore Prof.ssa Albanese, Gabriella
Parole chiave
- Cotton Caligula A II
- Emaré
- fanciulla perseguitata
- lay bretoni
- tail-rhyme romances
Data inizio appello
25/06/2007
Consultabilità
Completa
Riassunto
Edizione critica e traduzione del poema medioinglese “Emaré”, risalente alla prima metà del secolo XV. Il testo è tramandato da un unico testimone, il manoscritto Cotton Caligula A II della British Library di Londra, e consta di 1035 versi organizzati in stanze di tipo tail-rhyme.
Nell’introduzione si discute in primo luogo sulla collocazione del poema nell’ambito della letteratura medioinglese: dal punto di vista formale si tratta di un “romance”, ma in explicit l’autore ne dichiara l’appartenenza al genere dei “lai bretoni”; dal punto di vista tematico il testo è riconducibile al noto motivo folklorico della “fanciulla perseguitata”, ma non mancano influenze derivanti dalla tradizione medievale dell’ “exemplum” e dalla letteratura agiografica e religiosa in generale. Segue un “excursus” analitico sulle attestazioni medievali del motivo della fanciulla perseguitata.
Il testo è corredato da note di commento che ne discutono diffusamente gli aspetti formali e tematici.
Nell’introduzione si discute in primo luogo sulla collocazione del poema nell’ambito della letteratura medioinglese: dal punto di vista formale si tratta di un “romance”, ma in explicit l’autore ne dichiara l’appartenenza al genere dei “lai bretoni”; dal punto di vista tematico il testo è riconducibile al noto motivo folklorico della “fanciulla perseguitata”, ma non mancano influenze derivanti dalla tradizione medievale dell’ “exemplum” e dalla letteratura agiografica e religiosa in generale. Segue un “excursus” analitico sulle attestazioni medievali del motivo della fanciulla perseguitata.
Il testo è corredato da note di commento che ne discutono diffusamente gli aspetti formali e tematici.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
file.unico.pdf.pdf | 2.05 Mb |
Contatta l’autore |