ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-06022015-113910


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
FORNACCIARI, FABIOLA
URN
etd-06022015-113910
Thesis title
Le sanzioni individuali tra Consiglio di sicurezza ONU, Unione Europea e CEDU
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Martines, Francesca
Keywords
  • lotta al terrorismo; diritti umani
Graduation session start date
19/06/2015
Availability
Full
Summary
Il famoso giurista Hans Kelsen affermava che le sanzioni sono l’espressione dell’effettività di un sistema giuridico e la garanzia dell’ordine sociale. Alla fine del 1990 il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite adottò delle decisioni che stabilivano sanzioni individuali (targeted sanctions) basate sul capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite, disponendo misure restrittive nei confronti di individui sospettati di terrorismo.
La tesi verte su due problematiche concernenti le sanzioni individuali. Innanzitutto verrà esaminato quale sia l’inquadramento di tali misure nell’ordinamento internazionale, il meccanismo di attuazione delle risoluzioni ONU all’interno del sistema sanzionatorio dell’Unione Europea e l’applicazione negli stati membri delle Nazioni Unite. Dopodiché verrà analizzato l’impatto di tali atti sul sistema dei diritti fondamentali dell’individuo attraverso lo studio della giurisprudenza più significativa. Si passerà quindi a descrivere la procedura di attuazione delle sanzioni nell’ordinamento italiano. Infine il lavoro si concluderà con una riflessione sul bilanciamento degli interessi pubblici garantiti quali la sicurezza della comunità internazionale e i diritti fondamentali dell’individuo.
File