ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l'Università di Pisa

Tesi etd-05302009-174442


Tipo di tesi
Tesi di laurea specialistica
Autore
VIGNALI, SARA
URN
etd-05302009-174442
Titolo
Il "Dialogo della volgar lingua" di Pierio Valeriano. I temi e la rappresentazione della società
Dipartimento
LETTERE E FILOSOFIA
Corso di studi
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
Relatori
Relatore Prof. Floriani, Piero
Parole chiave
  • dibattito cinquecentesco
  • volgare italiano
  • mondo cortigiano
Data inizio appello
01/07/2009
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
01/07/2049
Riassunto
In questo elaborato, compiuta una panoramica generale sulla vita e gli scritti di Pierio Valeriano, umanista bellunese, verrà preso in considerazione, essenzialmente, il "Dialogo della volgar lingua", un'opera che, come preannuncia il titolo, è stata stesa in forma dialogica ed è incentrata sull'uso della lingua volgare, lingua con cui, fra l'altro, è stata scritta.
Si vedrà come questo trattato risulti interessante sia in relazione alla questione della lingua, storicamente dibattuta innanzitutto nel XVI secolo, sia in legame alla società del tempo.
Per quanto riguarda il problema linguistico, il Dialogo della volgar lingua offre un’efficace rappresentazione della querelle, delineandola tramite la messa in scena del dibattito e, pertanto, almeno in apparenza, restituendola da un punto di vista neutro. In realtà, come verrà illustrato in seguito, Pierio Valeriano, dotto e amante della bella espressione, non ha rinunciato a divulgare la propria opinione, bensì l’ha proposta, più o meno velatamente, attraverso gli interventi dei personaggi.
Per quanto concerne la società che fa da sfondo al dibattito, si anticipa che i disputanti, i quali furono in reale rapporto tra loro e con lo stesso Valeriano, sono accomunati dall’appartenenza alla corte di Leone X, delineata soprattutto nella cornice introduttiva, anch’essa dialogica. La cura con cui è stata composta questa soglia testuale lascia intendere chiaramente come l’autore volesse offrire uno spaccato di quella vita quotidiana e sociale in cui il dialogo era pratica frequente, prima ancora che riferire su un particolare argomento di discussione.
File