Tesi etd-05282017-213135 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
UNCINI, COSTANZA
URN
etd-05282017-213135
Titolo
Gli oggetti di scena e il loro significato drammatico nel teatro tragico antico
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
FILOLOGIA E STORIA DELL'ANTICHITA'
Relatori
relatore Prof. Medda, Enrico
Parole chiave
- categorie funzionali
- dimensione visiva
- messa in scena
- oggetti di scena
Data inizio appello
30/06/2017
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi costituisce uno studio tipologico degli oggetti di scena drammaticamente significativi in Eschilo, Sofocle ed Euripide e ne approfondisce uso e significato sulla base della suddivisione in cinque categorie funzionali (oggetti dell'autorità e del controllo, del rito, del riconoscimento, dell'intrigo e della comunicazione). Obiettivo è mettere in evidenza l'esistenza di un vero e proprio linguaggio degli oggetti di scena, che si affianca al linguaggio verbale nel trasmettere significato.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Uncini_e...trale.pdf | 1.36 Mb |
Contatta l’autore |