| Tesi etd-05282015-231014 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    BISSOLI, CARLOTTA  
  
    URN
  
  
    etd-05282015-231014
  
    Titolo
  
  
    Francesco Filelfo, Oratio de laudibus Philippi Mariae Angli. Edizione critica, commento e introduzione
  
    Dipartimento
  
  
    FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
  
    Corso di studi
  
  
    LETTERATURE E FILOLOGIE EUROPEE
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Pontari, Paolo
  
    Parole chiave
  
  - edizione critica
- filologia
- Francesco Filelfo
- latino
- Oratio de laudibus Philippi Mariae Angli
    Data inizio appello
  
  
    29/06/2015
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    29/06/2085
  
    Riassunto
  
  La tesi costituisce la prima edizione critica integrale dell'Oratio de laudibus Philippi Mariae Angli di Francesco Filelfo (1446); essa si articola in Introduzione, comprendente una presentazione del contesto culturale milanese quattrocentesco all'epoca di Filippo Maria Visconti, un'indagine e una riflessione sui rapporti che il duca di Milano intrattenne con Filelfo, e una presentazione dell'opera in questione (circostanze compositive e osservazioni sul testo); Nota al testo, con descrizione completa dei cinque manoscritti che tramandano l'orazione e della stampa ottocentesca dello storico Benadduci, Classificazione dei testimoni (con particolare riferimento all'individuazione dell'errore d'archetipo e successivamente alla classificazione dei cinque manoscritti), e Criteri di edizione (completi di nota ortografica); Testo dell'Oratio de laudibus Philippi Mariae Angli di Francesco Filelfo, suddiviso in paragrafi e completo di apparato critico e apparato delle fonti; Traduzione italiana del testo oratorio latino; infine, Note di commento al testo stesso (con informazioni in particolare di carattere storico, critico e filologico, per chiare al meglio quanto esposto nel testo elogiativo della figura e delle imprese del duca Filippo Maria Visconti). La tesi è completata da una bibliografia ragionata degli studi e da indici dei nomi e dei manoscritti.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Tesi non consultabile. | |
 
		