| Tesi etd-05282012-165650 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    FRANCHINI, ALESSANDRO  
  
    URN
  
  
    etd-05282012-165650
  
    Titolo
  
  
    Studio sperimentale delle prestazioni di un'applicazione di beaconing per reti veicolari multihop
  
    Dipartimento
  
  
    SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI
  
    Corso di studi
  
  
    INFORMATICA
  
    Relatori
  
  
    relatore Dott. Santi, Paolo
relatore Prof. Bonuccelli, Maurizio
  
relatore Prof. Bonuccelli, Maurizio
    Parole chiave
  
  - sicurezza stradale
- Vanet
    Data inizio appello
  
  
    22/06/2012
  
    Consultabilità
  
  
    Completa
  
    Riassunto
  
  1 Introduzione
1.1 Descrizione della Tesi
1.2 Obiettivi della Tesi
1.3 Stato dell'arte
1.4 Organizzazione della Tesi
2 Le tecnologie utilizzate
2.1 Le reti veicolari
2.1.1 La struttura delle VANET6
2.1.2 L'architettura a livelli delle VANET
2.2 Il canale radio
2.2.1 Lo standard IEEE 802.11p per sistemi WAVE
2.3 I protocolli di routing
2.3.1 Il Beaconing
2.3.2 Applicazioni basate su beaconing
3 Gli esperimenti
3.1 Il setup fisico
3.1.1 Le LinkBird-MX
3.1.2 Gli altri componenti
3.2 I report finali
3.2.1 Singlehop/Multihop
3.2.2 LineOfSight (LOS)/NonLineOfSight (NLOS)
3.2.3 Le misure calcolate
4 Il software realizzato
4.1 L'applicazione di beaconing
4.2 Il programma di Post-Processing
5 I risultati generali
5.1 La raccolta dei dati
5.2 I tipi di report
5.3 L'analisi dei risultati
5.4 Conclusioni
6 Le analisi nel dettaglio
6.1 Confronto tra i report dei tre viaggi
7 Conclusioni
7.1 Lavori futuri
7.2 Esperienze acquisite
Bibliography
1.1 Descrizione della Tesi
1.2 Obiettivi della Tesi
1.3 Stato dell'arte
1.4 Organizzazione della Tesi
2 Le tecnologie utilizzate
2.1 Le reti veicolari
2.1.1 La struttura delle VANET6
2.1.2 L'architettura a livelli delle VANET
2.2 Il canale radio
2.2.1 Lo standard IEEE 802.11p per sistemi WAVE
2.3 I protocolli di routing
2.3.1 Il Beaconing
2.3.2 Applicazioni basate su beaconing
3 Gli esperimenti
3.1 Il setup fisico
3.1.1 Le LinkBird-MX
3.1.2 Gli altri componenti
3.2 I report finali
3.2.1 Singlehop/Multihop
3.2.2 LineOfSight (LOS)/NonLineOfSight (NLOS)
3.2.3 Le misure calcolate
4 Il software realizzato
4.1 L'applicazione di beaconing
4.2 Il programma di Post-Processing
5 I risultati generali
5.1 La raccolta dei dati
5.2 I tipi di report
5.3 L'analisi dei risultati
5.4 Conclusioni
6 Le analisi nel dettaglio
6.1 Confronto tra i report dei tre viaggi
7 Conclusioni
7.1 Lavori futuri
7.2 Esperienze acquisite
Bibliography
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| Tesi.pdf | 5.44 Mb | 
| Contatta l’autore | |
 
		