ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-05272017-113557


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
DI SANDRO, DANIELA
URN
etd-05272017-113557
Thesis title
Il difficile equilibrio di sistema fra ricorso principale e ricorso incidentale nel dialogo giurisprudenziale fra i giudici amministrativi nazionali e la Corte di giustizia dell'Unione europea
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Giomi, Valentina
Keywords
  • appalti pubblici
  • processo amministrativo
  • ricorso incidentale
Graduation session start date
12/06/2017
Availability
Full
Summary
La Tesi ha ad oggetto la disamina del rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale nel processo amministrativo, una questione che ha impegnato a lungo, e impegna tuttora, con molteplici soluzioni la giurisprudenza amministrativa. Si tratta di una questione emersa in particolar modo nell’ambito del contenzioso in materia di appalti, un settore particolarmente condizionato dalle norme dell’Unione Europea.
Il vero nodo problematico riguarda il ricorso incidentale c.d. “escludente”, ossia il caso in cui, in una procedura di affidamento, concorrono due sole imprese e sia incardinato ricorso principale da parte della non aggiudicataria e ricorso incidentale da parte dell'aggiudicataria per contestare la legittimità dell'ammissione alla gara della ricorrente principale. L’uso ormai smisurato del ricorso incidentale escludente nelle controversie in tema di contratti pubblici, è una delle principali ragioni del rallentamento dell’azione amministrativa in questo ambito. Con il nuovo rito speciale sulle ammissioni e le esclusioni dalle gare d’appalto si è cercato di arginare tale fenomeno. Sarà l’esperienza futura a dire se questo nuovo rito darà maggiore speditezza alle gare restituendo efficienza al sistema.
File