Tesi etd-05242021-125912 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM6
Autore
DOVERI, GIANLUCA
URN
etd-05242021-125912
Titolo
Prevalenza delle malattie perimplantari negli impianti inseriti in siti sottoposti a ridge preservation: uno studio retrospettivo
Dipartimento
PATOLOGIA CHIRURGICA, MEDICA, MOLECOLARE E DELL'AREA CRITICA
Corso di studi
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
Relatori
relatore Prof. Barone, Antonio
Parole chiave
- impianti
- malattieperimplantari
- peri-implantitis
- preservazionedellacresta
- ridgepreservation
Data inizio appello
15/06/2021
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
15/06/2091
Riassunto
Il posizionamento di impianti dentali in combinazione con procedure di aumento osseo è ben documentato ed ha dimostrato di produrre un'elevata prevedibilità in termini di tassi di sopravvivenza dell'impianto e stabilità del volume osseo. Tuttavia, manca un confronto tra la prevalenza a lungo termine delle complicanze biologiche (tra cui le malattie perimplantari) negli impianti inseriti in siti incontaminati (siti che non richiedono un aumento prima o in combinazione con il posizionamento dell'impianto) rispetto ai siti aumentati.
Pertanto, lo scopo del presente studio retrospettivo è stato quello di determinare, alla luce dell'attuale definizione di malattie perimplantari, la prevalenza delle malattie perimplantari negli impianti posizionati in siti preservati con la tecnica di Ridge Preservation.
Pertanto, lo scopo del presente studio retrospettivo è stato quello di determinare, alla luce dell'attuale definizione di malattie perimplantari, la prevalenza delle malattie perimplantari negli impianti posizionati in siti preservati con la tecnica di Ridge Preservation.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |