Tesi etd-05242013-123400 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
DE VIVO, DANIELA
URN
etd-05242013-123400
Titolo
Progettazione e realizzazione di un datamart sugli andamenti delle macellazioni
Dipartimento
INFORMATICA
Corso di studi
INFORMATICA PER L'ECONOMIA E PER L'AZIENDA (BUSINESS INFORMATICS)
Relatori
relatore Prof. Ruggieri, Salvatore
Parole chiave
- Business Intelligence
- datamart
- spagoBi
Data inizio appello
21/06/2013
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
21/06/2053
Riassunto
Il lavoro di tesi si inserisce nella commessa per la manutenzione del Nodo Regionale delle Banche Dati dei Servizi Veterinari che gestisce i dati di tutto il comparto zootecnico della Regione Basilicata. Il datamart progettato e realizzato, successivamente ad una comprensione dei dati esistenti, si occupa della specifica problematica delle macellazioni.
L’obiettivo è stato quello di fornire dati per analisi sugli andamenti delle macellazioni, suddivise per periodi, razza e sesso dei capi macellati al fine di supportare i decisori delle ASL e della Regione nell'ambito delle attività di pianificazione degli audit, dei controlli, delle verifiche in campo e della programmazione degli investimenti sul territorio.
Vengono presentate le diverse fasi affrontate durante la realizzazione del data mart: lo studio dei processi, la raccolta e la specifica dei requisiti, la progettazione concettuale e logica dei data mart interessanti, l’analisi degli strumenti software utilizzati, la realizzazione delle procedure di estrazione, trasformazione e caricamento, lo sviluppo delle analisi sui cubi OLAP e la successiva rappresentazione dei dati. Di ciascuna fase si presentano sia le problematiche di ordine generale, sia le soluzioni ai problemi riscontrati durante l’esperienza diretta con la realtà aziendale.
L’obiettivo è stato quello di fornire dati per analisi sugli andamenti delle macellazioni, suddivise per periodi, razza e sesso dei capi macellati al fine di supportare i decisori delle ASL e della Regione nell'ambito delle attività di pianificazione degli audit, dei controlli, delle verifiche in campo e della programmazione degli investimenti sul territorio.
Vengono presentate le diverse fasi affrontate durante la realizzazione del data mart: lo studio dei processi, la raccolta e la specifica dei requisiti, la progettazione concettuale e logica dei data mart interessanti, l’analisi degli strumenti software utilizzati, la realizzazione delle procedure di estrazione, trasformazione e caricamento, lo sviluppo delle analisi sui cubi OLAP e la successiva rappresentazione dei dati. Di ciascuna fase si presentano sia le problematiche di ordine generale, sia le soluzioni ai problemi riscontrati durante l’esperienza diretta con la realtà aziendale.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
La tesi non è consultabile. |
|