Thesis etd-05212007-104915 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Pedonese, Bruno
URN
etd-05212007-104915
Thesis title
Studio e progetto di un carrello domestico a trazione assistita come ausilio per il trasporto di carichi.
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA ELETTRONICA
Supervisors
Relatore Prof. Fanucci, Luca
Relatore Prof. Roncella, Roberto
Relatore Prof. Roncella, Roberto
Keywords
- elettrico
- disabili
- anziani
- motori
- attuatori
- assistito
- domestico
- carrello
Graduation session start date
07/06/2007
Availability
Full
Summary
Il dispositivo sviluppato in questa tesi è un carrello semovente per uso domestico in grado di fornire un ausilio al trasporto di carichi su rampe di scale.
Tale dispositivo si inserisce in quella gamma di prodotti che, se da una parte forniscono un ausilio importante per le persone diversamente abili e anziani, dall’altra si propongono come sistemi che possono migliorare la qualità di vita alle persone normalmente abili. Negli ultimi anni sono apparsi sul mercato numerosi modelli di carrelli saliscale, che però sono concepiti per un utilizzo in ambito lavorativo, in magazzini, uffici, ecc., non possedendo così caratteristiche adeguate per un impiego in ambito domestico. Il dispositivo sviluppato intende inserirsi proprio in questo ambito, proponendo un prototipo con caratteristiche funzionali all’uso domestico, quali scarso ingombro e facilità d’uso, e accessibile a un più ampio numero di utenti per offrire la possibilità di svolgere in completa autonomia mansioni quotidiane che richiedono lo spostamento di carichi, come ad esempio fare la spesa, persone anziane e/o con disabilità motorie.
Tuttavia l’utilizzo del dispositivo presentato non si esaurisce nell’ambito domestico ma, con le opportune modifiche, può essere utilizzato anche per il trasporto di carichi più significativi come necessario nelle attività commerciali.
Tale dispositivo si inserisce in quella gamma di prodotti che, se da una parte forniscono un ausilio importante per le persone diversamente abili e anziani, dall’altra si propongono come sistemi che possono migliorare la qualità di vita alle persone normalmente abili. Negli ultimi anni sono apparsi sul mercato numerosi modelli di carrelli saliscale, che però sono concepiti per un utilizzo in ambito lavorativo, in magazzini, uffici, ecc., non possedendo così caratteristiche adeguate per un impiego in ambito domestico. Il dispositivo sviluppato intende inserirsi proprio in questo ambito, proponendo un prototipo con caratteristiche funzionali all’uso domestico, quali scarso ingombro e facilità d’uso, e accessibile a un più ampio numero di utenti per offrire la possibilità di svolgere in completa autonomia mansioni quotidiane che richiedono lo spostamento di carichi, come ad esempio fare la spesa, persone anziane e/o con disabilità motorie.
Tuttavia l’utilizzo del dispositivo presentato non si esaurisce nell’ambito domestico ma, con le opportune modifiche, può essere utilizzato anche per il trasporto di carichi più significativi come necessario nelle attività commerciali.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi_Def...stito.pdf | 11.89 Mb |
Contatta l’autore |