ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-05212003-114032


Thesis type
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Author
Simoncini, Lucia
email address
simlucia@inwind.it
URN
etd-05212003-114032
Thesis title
Progetto del coordinamento del servizio sulla tratta ferroviaria Viareggio-Pistoia-Firenze
Department
INGEGNERIA
Course of study
INGEGNERIA CIVILE
Supervisors
relatore Pratelli, Antonio
relatore Ferrari, Paolo
relatore Schoen, Fabio
Keywords
  • rail transit planning
  • mixed integer programming
  • Feeder coordination
  • transfer delay
Graduation session start date
05/06/2003
Availability
Full
Summary
Nell’ambito del trasporto pubblico regionale la domandaèe diffusa e quindi spesso i passeggeri, per arrivare a destinazione servendosi della rete di trasporto pubblico, devono effettuare dei trasbordi, ovvero cambiare tipo di mezzo o comunque cambiare linea. Se un sistema del genere, in cui può essere necessario cambiare mezzo una o più volte, non è coordinato i tempi di viaggio possono abbattere significativamente la qualità del trasporto e renderlo poco appetibile. Un efficace coordinamento può invece migliorare il livello di servizio e quindi soddisfare pienamente la domanda fino anche ad attrarne altra dagli altri sistemi di trasporto.
Il concetto di base è quindi che gli orari delle varie linee siano coordinati, ovvero le linee di trasporto siano state pensate come facenti parte di una rete complessa, fatta di archi e nodi, e non isolate. Si costruisce in tal modo un sistema di trasporto integrato a rete, dove le varie linee si intersecano e si connettono nei nodi di interscambio. Un sistema del genere lo si può realizzare in ambito regionale anche considerando il solo sistema ferroviario.
Scopo di questo studio è migliorare la qualità del servizio di trasporto minimizzando il costo totale di viaggio, che comprende non solo il costo sostenuto dal gestore del servizio, ma anche il costo sostenuto dagli utenti alle stazioni di scambio. Il costo di trasferimento è infatti uno dei più importanti indicatori della qualità del servizio di trasporto. Ci si propone quindi di raggiungere l’obiettivo minimizzando la funzione costo totale e trovando cos ́ı l’insieme ottimo di headways e di slack times per le linee coordinate.
File