logo SBA

ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-05202022-092356


Thesis type
Tesi di dottorato di ricerca
Author
PEDONESE, GIULIA
URN
etd-05202022-092356
Thesis title
I LATINISMI NELLE OPERE VOLGARI DI DANTE. STUDIO STORICO-LINGUISTICO E GLOSSARIO
Academic discipline
L-FIL-LET/12
Course of study
STUDI ITALIANISTICI
Supervisors
tutor Prof. Pontari, Paolo
Keywords
  • Dante
  • Dante studies
  • history of language
  • Latin
  • latinismo
  • lessicografia
  • lexicography
  • linguistic loan
  • storia della lingua
Graduation session start date
30/05/2022
Availability
Full
Summary
La tesi offre un quadro del latinismo lessicale in Dante che evidenzi le peculiarità dell’uso dantesco rispetto alle fonti latine e al volgare del Trecento e colma una lacuna bibliografica nell’ambito degli studi danteschi basandosi su dati ottenuti dalla ricerca sui corpora testuali volgari e latini. Il lavoro si compone di un Glossario con più di 620 latinismi che costituiscono una base nuova per gli studi futuri e un totale di sei capitoli: un primo capitolo introduttivo con disamina degli studi pregressi; un approfondimento metodologico che si confronta con il pensiero linguistico del De vulgari eloquentia e quattro capitoli che articolano le principali tipologie di latinismo in ciascuna opera dantesca, dalle Rime alla Commedia. La base del Glossario è stata costruita a partire dalle voci marcate come prestiti lessicali nell’Enciclopedia dantesca, nel Vocabolario Dantesco e nella bibliografia critica pregressa ed è stata ampliata con una ricerca autonoma sui corpora volgari e latini. Tale metodo ha permesso di precisare la reale consistenza degli elenchi di latinismi tradizionalmente inclusi nei principali studi linguistici. In aggiunta a questo lavoro critico, il Glossario si arricchisce di contenuti lessicografici specificando, per ciascuna voce, la tipologia linguistica, la relazione con le fonti eventualmente attive e l’uso stilistico in relazione all’opera dantesca.
File