| Tesi etd-05182020-154945 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    PRATELLI, FRANCESCO  
  
    URN
  
  
    etd-05182020-154945
  
    Titolo
  
  
    ...per non venir schiacciati. Pierre Klossowski e l'atto di creazione
  
    Dipartimento
  
  
    CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
  
    Corso di studi
  
  
    FILOSOFIA E FORME DEL SAPERE
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof. Iacono, Alfonso Maurizio
  
    Parole chiave
  
  - codice segni quotidiani
- creazione
- Deleuze
- demone
- fantasma
- impulso
- Klossowski
- Nietzsche
- opera
- ossessione
- Proust
- simulacro
- soggetto
- suppôt
    Data inizio appello
  
  
    13/07/2020
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    13/07/2060
  
    Riassunto
  
  Il presente lavoro rappresenta il tentativo di mostrare l'importanza della creazione e le conseguenze che questa ha per il suo autore, nel pensiero di Pierre Klossowski. Attraverso l'analisi di alcune delle sue opere più significative e il confronto con autori a lui particolarmente cari (come Nietzsche e Deleuze), emerge la necessità che lega il simulacro (opera d'arte) al suo produttore. Una necessità che porta a pensare il soggetto in maniera totalmente nuova: non più unitario, padrone di sé e dotato di una storia irreversibile, ma frammentario, posseduto da impulsi e fantasmi che lo eccedono e costantemente producentesi nella creazione simulacrale. Così, attraverso una pratica volta a liberarsi di immagini assillanti qual è la creazione di simulacri, si apre la possibilità di una vita restituita al proprio fondo impulsinoale e di una nuova felicità.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		