Tesi etd-05172021-125352 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
TARANTINI, ITALO
URN
etd-05172021-125352
Titolo
Affermazione e sviluppi del diritto all'ambiente nell'ordinamento costituzionale e sovranazionale
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Prof. Campanelli, Giuseppe
Parole chiave
- Ambiente
- Constitution
- Costituzione
- Environment
- Healthy
- Protection
- Salubre
- Sovranazionale
- Supranational
- Tutela
Data inizio appello
31/05/2021
Consultabilità
Completa
Riassunto
L’elaborato si propone di analizzare come il diritto all’ambiente, e in particolare il diritto all’ambiente salubre, si sia affermato nell'ordinamento costituzionale e sovranazionale. Si evidenzia, innanzitutto, la tutela riconosciuta dal testo costituzionale all’ambiente prima della riforma costituzionale del 2001 tramite il combinato disposto degli artt. 2,9 e 32 Cost., e successivamente anche grazie al novellato art. 117 Cost. Si esamina poi l'evoluzione della tutela ambientale a livello sovranazionale, garantita dalle fonti eurounitarie e dalla Convenzione EDU. Infine, sono tratti degli spunti di riflessione a partire dal caso concreto dell'Ilva di Taranto, il quale ha visto pronunciarsi sia i giudici nazionali, compresa la Corte costituzionale, sia la Corte EDU nonché la Corte di Giustizia, offrendo margini di riflessione per il futuro della tutela del diritto all'ambiente salubre.
File
| Nome file | Dimensione |
|---|---|
| TesiLaur...ntini.pdf | 1.18 Mb |
Contatta l’autore |
|