Thesis etd-05172018-195007 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
DEMARE, ROSSELLA
URN
etd-05172018-195007
Thesis title
Carcere a vita o carcere a morte? L'ergastolo alla luce del diritto internazionale
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Marinai, Simone
Keywords
- liberazione
- ergastolo ostativo
- ergastolo
- diritto alla speranza
- Corte di Strasburgo
- art.3 CEDU
- life improsonment
- prision permanente revisable
Graduation session start date
06/06/2018
Availability
Full
Summary
L’elaborato si propone di esaminare la durezza e la complessità della pena dell’ergastolo alla luce del diritto internazionale. Lo scopo viene perseguito tentando di dare una risposta alla seguente research question: l’ergastolo può essere realmente considerato conforme ai principi consolidatisi nel diritto internazionale? Seguendo tale logica, il lavoro si struttura in tre capitoli: il primo è finalizzato ad un esame dei principi sanciti in seno alle Nazioni Unite, con riferimento agli Statuti dei Tribunali Penali Internazionali. Il secondo capitolo si concentra sulla giurisprudenza della Corte di Strasburgo e sul percorso evolutivo che ha condotto i giudici europei a delineare le caratteristiche di un ergastolo realmente conforme al contenuto dell’art.3 CEDU. Infine, l’ultimo capitolo è incentrato su una prospettiva di diritto comparato, al fine di analizzare casi peculiari, come l’ordinamento italiano, quello spagnolo e quello statunitense.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TESI_COMPLETA.pdf | 1.72 Mb |
Contatta l’autore |