ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l'Università di Pisa

Tesi etd-05172006-153352


Tipo di tesi
Tesi di laurea vecchio ordinamento
Autore
Pardini, Alessio
Indirizzo email
pardini@inwind.it
URN
etd-05172006-153352
Titolo
Comfort termico nel settore automobilistico: correlazione tra gli aspetti aerodinamici e fisiologici
Dipartimento
INGEGNERIA
Corso di studi
INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Relatori
relatore Dott.ssa Santarcangelo, Enrica Laura
relatore Ing. Cannizzo, Ferdinando
relatore Dott.ssa Sebastiani, Laura
relatore Prof. Lombardi, Giovanni
Parole chiave
  • Nessuna parola chiave trovata
Data inizio appello
05/06/2006
Consultabilità
Parziale
Data di rilascio
05/06/2046
Riassunto
Il presente lavoro di tesi si colloca nell’ambito della collaborazione tra il dipartimento di Ingegneria Aerospaziale dell’Università di Pisa e la Ferrari S.p.A. inerente lo studio e la valutazione del comfort termico nel settore automobilistico.
L’attività svolta si può dividere in due parti: la prima completa il lavoro relativo all’analisi CFD del flusso freddo; la seconda tratta degli aspetti fisiologici necessari alla valutazione della sensazione termica percepita ed analizza i principali indici di benessere esistenti per arrivare ad una formulazione che permetta di poter valutare il comfort in un abitacolo di un’autovettura.

Il primo capitolo contiene una breve introduzione sulla ricerca e la metodologia utilizzata nel settore automobilistico per la valutazione del comfort termico.
Nel secondo capitolo vengono riassunte le principali conclusioni del precedente lavoro “Analisi numerica del flusso all’interno dell’abitacolo di un’autovettura” inerenti il flusso freddo stazionario e vengono definite le nuove impostazioni e ipotesi necessarie per la valutazione del flusso freddo non stazionario.
Il capitolo successivo racchiude i risultati a cui si è giunti confrontando i dati dell’analisi stazionaria con quelli della non stazionaria.

La seconda parte si apre col capitolo 4 che tratta gli aspetti fisiologici legati alla sensazione di benessere percepita che, in primo luogo, comprende l’analisi dei recettori, delle leggi psicofisiche, della termoregolazione e del metabolismo, e, successivamente, analizza il bilancio globale del corpo dandone una formulazione analitica, necessaria per effettuare una valutazione numerica.
Nel capitolo 5 si riassumono i principali studi sul comfort e sugli indici esistenti in letteratura. Le grandezze fondamentali nella valutazione del comfort termico, dedotte dai due precedenti capitoli, sono illustrate nel capitolo 6.

In base alle conoscenze acquisite dallo studio riguardante il corpo umano e dall’analisi dei dati e delle regole elaborate per la valutazione del benessere termico negli edifici si è giunti, nel capitolo 7, alla stesura della relazione per poter valutare il comfort in un abitacolo di un’autovettura.
Infine, nel capitolo 8, sono esposte le conclusioni e le prospettive future di sviluppo del presente lavoro.
File