ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-05142015-150851


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
MARCHI, LUCIA
URN
etd-05142015-150851
Thesis title
Pazopanib, un inibitore tirosin-chinasico nel trattamento del sarcoma dei tessuti molli ed in altri trattamenti terapeutici
Department
FARMACIA
Course of study
FARMACIA
Supervisors
relatore Prof.ssa Breschi, Maria Cristina
Keywords
  • Pazopanib
  • VEGF
  • inibitori tirosin-chinasici
  • sarcoma dei tessuti molli
  • degenerazione maculare
Graduation session start date
10/06/2015
Availability
Full
Summary
Le proteine chinasi rappresentano un importante target terapeutico in quanto sono coinvolte nella crescita, nella differenziazione, nel metabolismo e nella morte cellulare. Il livello di attività delle proteine tirosin-chinasiche aumenta di circa 10-20 volte nelle cellule tumorali. I recettori che hanno avuto una maggior attenzione sono quelli della famiglia dell'EGF, per la loro frequente iperespressione nei tumori epiteliali, e i recettori della famiglia del VEGF, responsabili della neo-angiogenesi tumorale. Pazopanib è un inibitore di diversi recettori tirosin-chinasici attraverso i quali svolge un'azione antiangiogenica e antitumorale. Pazopanib è un farmaco antitumorale indicato nel trattamento di prima linea del carcinoma a cellule renali (RCC) avanzato e nel trattamento dei pazienti adulti affetti da alcune forme di sarcoma dei tessuti molli (STS) in stato avanzato che hanno ricevuto in precedenza chemioterapia per malattia metastatica o che sono andati in progressione entro 12 mesi dopo la terapia neoadiuvante. Inoltre l'attività di Pazopanib in gocce oculari è stata confrontata con quella di Ranibizumab nei soggetti con neovascolarizzazione coroidale (CNV) provocata dalla degenerazione maculare legata all'età (AMD). Inifine, gli inibitori tirosin-chinasici, tra cui anche Pazopanib, sembrano essere agenti promettenti per la terapia sistemica nei pazienti con tumore tiroideo.
File