Thesis etd-05132021-091849 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
CAPOCCIA, GIULIA
URN
etd-05132021-091849
Thesis title
La protezione della vittima dei reati di violenza domestica e di genere alla luce del c.d. "Codice Rosso"
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Bresciani, Luca
Keywords
- legge 69 del 2019
- violenza domestica
- violenza di genere
- codice rosso
Graduation session start date
31/05/2021
Availability
Withheld
Release date
31/05/2091
Summary
La violenza domestica e di genere è un fenomeno complicato e diffuso in tutte le fasce sociali. Le vittime, spesso non denunciano il fatto per paura o vergogna. Il presente elaborato nasce dalla volontà di comprendere l'importanza del contrasto alla violenza domestica e di genere e di far conoscere i principali strumenti di tutela della vittima messi a disposizione dall'ordinamento. In primo luogo, si inquadra il fenomeno della violenza domestica e di genere come problema dell'intera collettività, nella sua definizione. Si osservano le risposte internazionali, con riferimento particolare alla Convenzione di Lanzarote, Convenzione di Istanbul e alla Direttiva Europea n.29/2012. In via principale, ci si concentra sull'analisi del Codice Rosso, osservando le modifiche apportate al codice penale ma soprattutto al codice di procedura penale. Diventa fondamentale un intervento tempestivo la o a favore della della vittima del reato, tutelata dal momento in cui viene depositata la notizia di reato, fino al termine del procedimento. Si riportano quindi, le varie forme di tutela offerte dall'ordinamento. In conclusione, si analizza l'efficacia della novella sul piano concreto, individuando gli aspetti positivi e quelli che dovranno essere integrati e migliorati.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |