logo SBA

ETD

Archivio digitale delle tesi discusse presso l’Università di Pisa

Tesi etd-05122020-165540


Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GONNELLA, GIUSEPPE
URN
etd-05122020-165540
Titolo
Valutazione della qualità ambientale nelle aule universitarie attraverso l'analisi statistica: il caso studio della Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa
Dipartimento
INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
Corso di studi
INGEGNERIA EDILE E DELLE COSTRUZIONI CIVILI
Relatori
relatore Prof. Leccese, Francesco
relatore Ing. Lamberti, Giulia
Parole chiave
  • indici di comfort termico
  • misure in opera oggettive e soggettive
  • qualità globale dell’ambiente interno
  • statistica descrittiva
  • statistica inferenziale e test statistici
Data inizio appello
08/06/2020
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
08/06/2090
Riassunto
Il presente lavoro di tesi riguarda il comfort globale in alcune delle aule didattiche della Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa e si articola nel seguente modo:
parametri che caratterizzano gli ambienti interni quali la qualità dell'aria, il comfort termico, il comfort acustico e il comfort visivo e per ciascuno di essi sono state analizzate le relative normative e linee guida vigenti.
Procedure di misura in opera sia oggettiva che soggettiva adottate per le aule di riferimento A23, F02 e SI5. Attraverso la statistica descrittiva, sono state rappresentate, sintetizzate ed analizzate tutte le risposte pervenute dai questionari di valutazione soggettiva della qualità ambientale somministrati ad un campione di utenti durante le lezioni di “Fisica Tecnica Ambientale” e di “Illuminotecnica e Acustica Applicata”.
Con la statistica inferenziale, si è voluto comprendere quali e quanti aspetti possano aver influenzato la percezione degli utenti sul comfort globale durante lo svolgimento della didattica nell'anno 2019. A tale scopo si è ricorso ad un'analisi di regressione multipla che ha permesso di ottenere una retta di regressione costruita secondo i dati raccolti dai questionari durante l'anno 2019, la quale poi è stata interpretata e testata con i dati raccolti dai questionari dell'anno 2018, in modo da osservare la sua validità. Con tale retta sarà possibile calcolare il valore atteso sul comfort globale. Successivamente il valore atteso è stato confrontato con la valutazione effettiva data dall'utente alla domanda del questionario riguardante la percezione sul comfort globale, con l'intento di verificare la coerenza tra questi due valori. Infine la retta potrà essere di supporto nell'analisi dei questionari che verranno sottoposti negli anni futuri.
In concomitanza all'analisi di regressione sono stati svolti dei test statistici per verificare la presenza di correlazione tra le variabili rappresentate dalle domande del questionario.
Inoltre sono state valutate le condizioni di comfort termoigrometrico all'interno delle sei aule universitarie oggetto di studio (A23, A28, C31, F01, F02 e SI5) per l'anno 2018 e 2019 attraverso un'indagine di misurazioni oggettive e soggettive. È stata studiata la validità dell'indice PMV (Voto Medio Previsto) e verificato se i limiti fissati dalla norma ISO 7730 per ogni parametro climatico, fossero conformi al database analizzato. Tale validità è stata condotta con l'utilizzo di box plot rappresentanti la distribuzione degli errori ottenuti dalle differenze tra gli indici PMV e TSV (Voto Sensazione Termica) ed osservato il loro andamento in relazione al diverso parametro climatico.
Infine si è voluto verificare la correlazione dell'umidità relativa e della velocità dell'aria sulla sensazione termica e sull'accettabilità termica utilizzando dei test per l'indipendenza in modo da poter valutare la presenza di correlazione tra queste variabili.
File