Thesis etd-05122020-143715 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
LENA, RACHELE
URN
etd-05122020-143715
Thesis title
La tutela della proprietà intellettuale in rete e la responsabilità degli ISP
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Kutufà, Ilaria
Keywords
- Proprietà intellettuale - Internet - copyright
Graduation session start date
29/05/2020
Availability
Withheld
Release date
29/05/2090
Summary
Dagli anni 80 ad oggi si è assistito ad un cambiamento radicale del nostro modo di vivere dovuto alle novità tecnologiche ed informatiche, ed in particolare alla nascita della rete delle reti: Internet.
Questa “rivoluzione digitale” ha prodotto un nuovo ambiente in cui le dimensioni spaziali e temporali non esistono più. Gli utenti che si collegano alla rete, creando così una “comunità cibernetica”, possono sviluppare siti web e scambiarsi contenuti di vario tipo con grande facilità, in quanto non sussistono barriere e distanze geografiche.
Il presente elaborato si prefigge di analizzare i cambiamenti avvenuti nell’ambito della tutela della proprietà intellettuale con l’avvento della rete. L’era digitale ha comportato l’emergere di nuovi soggetti, diritti, beni e servizi, ma ha anche moltiplicato le modalità di sfruttamento e di minaccia ai diritti preesistenti in materia di proprietà intellettuale, ponendo così il legislatore di fronte a nuove sfide e a nuove tipologie di fattispecie illecite.
Questa “rivoluzione digitale” ha prodotto un nuovo ambiente in cui le dimensioni spaziali e temporali non esistono più. Gli utenti che si collegano alla rete, creando così una “comunità cibernetica”, possono sviluppare siti web e scambiarsi contenuti di vario tipo con grande facilità, in quanto non sussistono barriere e distanze geografiche.
Il presente elaborato si prefigge di analizzare i cambiamenti avvenuti nell’ambito della tutela della proprietà intellettuale con l’avvento della rete. L’era digitale ha comportato l’emergere di nuovi soggetti, diritti, beni e servizi, ma ha anche moltiplicato le modalità di sfruttamento e di minaccia ai diritti preesistenti in materia di proprietà intellettuale, ponendo così il legislatore di fronte a nuove sfide e a nuove tipologie di fattispecie illecite.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |