Tesi etd-05122014-153150 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
PIGNATARO, GIULIA
URN
etd-05122014-153150
Titolo
Follow-up a lungo termine nelle enteropatie croniche del cane: 150 casi (2009-2014)
Dipartimento
SCIENZE VETERINARIE
Corso di studi
MEDICINA VETERINARIA
Relatori
correlatore Prof.ssa Citi, Simonetta
relatore Dott.ssa Marchetti, Veronica
relatore Dott.ssa Marchetti, Veronica
Parole chiave
- cane
- chronic enteropathy
- dog
- follow-up
- ibd
Data inizio appello
06/06/2014
Consultabilità
Completa
Riassunto
Il follow-up nelle enteropatie croniche è prassi comune in medicina umana, ben poco è presente in medicina veterinaria. In questo studio sono stati rivalutati 150 cani visitati presso l’Ospedale Didattico Veterinario “Mario Modenato” negli anni 2009-2014. I proprietari sono stati contattati telefonicamente e sottoposti a un questionario. Al momento della diagnosi i cani sono stati approcciati con terapia dietetica e terapia antibiotica e/o immunosoppressiva in caso di necessità. Al follow-up, 88 cani (59%) sono stati classificati come “in remissione” dai segni clinici di enteropatia cronica. L’età dell’animale è stata proporzionalmente associata al rischio di ricaduta dei segni clinici (P .0006) e l’ipoalbuminemia al momento della diagnosi è stata associata significativamente a un risultato negativo (P < .0001). La qualità della vita al momento del follow-up secondo la valutazione del proprietario sembra essere legata alla presenza di ricadute della malattia. (P < .0004).
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
TESI..pdf | 12.89 Mb |
Contatta l’autore |