Tesi etd-05122013-183352 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
TREBAIOCCHI, CHIARA
URN
etd-05122013-183352
Titolo
Fabritia. Commedia di Lodovico Dolce.
Edizione critica e commento.
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
Relatori
relatore Prof. Tavoni, Mirko
correlatore Dott. D'Onghia, Luca
correlatore Dott. D'Onghia, Luca
Parole chiave
- teatro rinascimentale. Lodovico Dolce. Fabritia. t
Data inizio appello
03/06/2013
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
03/06/2053
Riassunto
Il lavoro consiste nell'edizione filologicamente accertata della Fabritia di Lodovico Dolce, bastata sull'editio princeps della commedia pubblicata nel 1549. Al testo critico si accompagnano note di commento letterarie e linguistiche, una nota al testo relativa alla descrizione della princeps e delle ristampe, andando a motivare le scelte critiche attuate. Nell'Introduzione si è tentato inoltre di ripercorrere lo stato degli studi sul teatro dolciano, focalizzando in particolare sulla produzione comica e sul ruolo svolto da Dolce nell'ambito delle maggiori tipografie veneziane del XVI secolo.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
La tesi non è consultabile. |