Thesis etd-05112020-184545 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
DE SANTIS, HELENE
URN
etd-05112020-184545
Thesis title
Studio sulla farmacia del futuro e l'impatto del Covid-19
Department
FARMACIA
Course of study
FARMACIA
Supervisors
relatore Prof. Macchia, Marco
relatore Dott. Cossolo, Marco
correlatore Dott. Dani, Daniele
relatore Dott. Cossolo, Marco
correlatore Dott. Dani, Daniele
Keywords
- farmacisti titolari
- farmacia del futuro
- emergenza Covid-19
Graduation session start date
12/06/2020
Availability
Withheld
Release date
12/06/2060
Summary
Questa tesi si inserisce nell’ambito di un progetto sulla farmacia del futuro che coinvolge ASIS, Associazione Studi sull’Industria della Salute, il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell'Università di Parma ed il Laboratorio di Ricerca “Smart City 4.0 Sustainable Lab” della medesima Università. Il progetto è iniziato a marzo del 2019 con un Workshop patrocinato dalla Federfarma "Farmacia 4.0 - L'inizio di un percorso di ricerca tra Architettura e Farmacia".
La tesi si propone di studiare la farmacia del futuro attraverso la visione e la esperienza dei farmacisti titolari che vivono quotidianamente la realtà e le evoluzioni del sistema farmacia. Lo studio è stato svolto su un campione di farmacisti titolari di farmacie differenti per caratteristiche e per localizzazione sul territorio.
E' stato elaborato un questionario condiviso con i partner del progetto e la Federfarma nel quale i farmacisti sono stati prima di tutto chiamati a rispondere sulla "farmacia del futuro e le sue professionalità", portandoli a definire le caratteristiche della loro farmacia ed a fornire le loro opinioni su tutta una serie di tematiche correlate alla professione di farmacisti fino alla definizione di quale potrà essere il modello di farmacia del futuro.
Il questionario si dedica infine a comprendere la "farmacia del futuro e la sua architettura" e quindi come il farmacista immagini gli spazi interni della farmacia e le sue caratteristiche architettoniche alla luce del suo modello di farmacia del futuro.
Durante lo svolgimento di questa tesi si è manifestata l'emergenza Covid-19 e pertanto si è voluto anche valutare il suo impatto sul presente e sul modello di farmacia del futuro, andando a riproporre ai farmacisti coinvolti nello studio, alcuni dei quesiti ai quali avevano già risposto.
La tesi si propone di studiare la farmacia del futuro attraverso la visione e la esperienza dei farmacisti titolari che vivono quotidianamente la realtà e le evoluzioni del sistema farmacia. Lo studio è stato svolto su un campione di farmacisti titolari di farmacie differenti per caratteristiche e per localizzazione sul territorio.
E' stato elaborato un questionario condiviso con i partner del progetto e la Federfarma nel quale i farmacisti sono stati prima di tutto chiamati a rispondere sulla "farmacia del futuro e le sue professionalità", portandoli a definire le caratteristiche della loro farmacia ed a fornire le loro opinioni su tutta una serie di tematiche correlate alla professione di farmacisti fino alla definizione di quale potrà essere il modello di farmacia del futuro.
Il questionario si dedica infine a comprendere la "farmacia del futuro e la sua architettura" e quindi come il farmacista immagini gli spazi interni della farmacia e le sue caratteristiche architettoniche alla luce del suo modello di farmacia del futuro.
Durante lo svolgimento di questa tesi si è manifestata l'emergenza Covid-19 e pertanto si è voluto anche valutare il suo impatto sul presente e sul modello di farmacia del futuro, andando a riproporre ai farmacisti coinvolti nello studio, alcuni dei quesiti ai quali avevano già risposto.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
The thesis is not available as per the author’s request. |