ESPERIENZE DI PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E ANALISI DI VEICOLI IBRIDI A DUE E QUATTRO RUOTE
Settore scientifico disciplinare
ING-IND/33
Corso di studi
VEICOLI TERRESTRI E SISTEMI DI TRASPORTO
Relatori
tutor Prof. Ceraolo, Massimo
Parole chiave
Data inizio appello
30/03/2006
Consultabilità
Completa
Riassunto
La tesi si prefigge lo scopo di dare una sintesi delle maggiori attività di ricerca svolte durante il dottorato sui veicoli ibridi a due e a quattro ruote e di dare risalto ai più importanti risultati ottenuti. Nel Capotolo1 è riportata una introduzione sui veicoli ibridi con la descrizione delle principali architetture di motorizzazione ibrida e la descrizione di alcune soluzioni di auto ibride presenti già sul mercato. Nel Capitolo2 è descritto il progetto di ricerca svolto in collaborazione con l’ENEA riguardante la realizzazione e la sperimentazione di un prototipo di autobus ibrido-serie. Nel Capitolo3 sono riportate le attività di sperimentazione effettuate sul veicolo. Nei Capitolo4 e Capitolo5 è riportato il progetto di ricerca che ha rappresentato la parte principale delle attività di ricerca: lo studio e la realizzazione di un prototipo di scooter ibrido-parallelo. Nel Capitolo6 è descritta una procedura che utilizza l’impiego del CAN-bus per la messa a punto dei sistemi di gestione e di controllo dei veicoli ibridi. In questo capitolo è riportata anche una breve descrizione del progetto denominato FRESCO frutto di una ricerca finanziata dalla Comunità Europa per la realizzazione di uno scooter a fuel-cell e super-condensatori.