Tesi etd-05092024-153441 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
ALBERTI, SARA
URN
etd-05092024-153441
Titolo
Affinita' linguistiche, iperonimia e correlazioni semantiche di un aggettivo. Deutsch: un caso di studio
Dipartimento
FILOLOGIA, LETTERATURA E LINGUISTICA
Corso di studi
LINGUISTICA E TRADUZIONE
Relatori
relatore Prof. Battaglia, Marco
correlatore Prof.ssa Gherardini, Laura
correlatore Prof.ssa Gherardini, Laura
Parole chiave
- deutsch
- ethnonym
- etimologia
- etnonimo
- etymology
- german
- semantica
- semantics
- tedesco
- usage
- uso linguistico
Data inizio appello
28/05/2024
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
28/05/2094
Riassunto
Il presente lavoro di tesi traccia la storia dell' aggettivo tedesco "Deutsch" attraverso le testimonianze in diverse lingue, a partire dal IV secolo. L'argomentazione si sviluppa in tre capitoli: innanzitutto viene introdotta la nozione di "Germania", l'etimologia di tale denominazione ed è chiarito come, gradualmente, sia stata associata alla famiglia lessicale e semantica di "Deutsch". Il secondo capitolo costituisce il nucleo del lavoro: delinea lo sviluppo dell'aggettivo in questione a partire dalla sua radice germanica, mediante le sue attestazioni in fonti medievali latine, francesi e alto tedesche. Oltre a definire i punti di contatto fra gli usi di tali lingue, ne vengono menzionate altre che documentano impieghi di forme etimologicamente relate a "Deutsch". L'ultimo capitolo è incentrato sul modo in cui l'etichetta "Deutsch" ha contribuito allo sviluppo di una coscienza identitaria tedesca.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |