Tesi etd-05082018-122937 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale
Autore
GALATELLO, MARTINA
URN
etd-05082018-122937
Titolo
Il primo capitolo del Libro degli animali nella "Crema della Scienza" di Barhebraeus.
Edizione e traduzione del testo siriaco e studio delle glosse arabe.
Dipartimento
CIVILTA' E FORME DEL SAPERE
Corso di studi
ORIENTALISTICA: EGITTO, VICINO E MEDIO ORIENTE
Relatori
relatore Prof. Borbone, Pier Giorgio
correlatore Prof. Mascitelli, Daniele
correlatore Prof. Mascitelli, Daniele
Parole chiave
- Barhebraeus
- Crema Scienza
- Libro animali
- traduzione
Data inizio appello
28/05/2018
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
28/05/2088
Riassunto
L'elaborato finale intende tracciare le linee principali dello studio zoologico e biologico in ambito classico e mediorientale, ma soprattutto concentrarsi su un'opera in lingua siriaca del dotto siro Mar Gregorius Bar Hebraeus, ossia la "Crema della Scienza", e in particolare sul Libro degli Animali in esso contenuto. Verranno inoltre forniti, per la prima volta, traduzione e commento del primo capitolo del Libro degli Animali della Crema della Sapienza di Mar Gregorius Bar Hebraeus. Per la trascrizione e traduzione si è preso come riferimento il manoscritto Laur. Or. 83.
Infine, si cercherà di analizzare alcune glosse in lingua e grafia araba presenti nei margini del manoscritto in questione per tentare di stabilire un legame con la celebre opera di Avicenna, ossia il "Libro della guarigione".
Infine, si cercherà di analizzare alcune glosse in lingua e grafia araba presenti nei margini del manoscritto in questione per tentare di stabilire un legame con la celebre opera di Avicenna, ossia il "Libro della guarigione".
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |