ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-05082018-121411


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
IPPOLITI, GIULIA
URN
etd-05082018-121411
Thesis title
Poteri "neutri" e discrezionalità tecnica. Il caso della Commissione Grandi Rischi.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Fioritto, Alfredo
Keywords
  • poteri neutri
  • discrezionalità tecnica
  • Commissione Grandi Rischi
Graduation session start date
06/06/2018
Availability
Full
Summary
Il presente lavoro si propone di analizzare il ruolo, le funzioni e la sindacabilità dell'attività esercitata dalla Commissione Grandi Rischi nell'organigramma statale odierno. In particolare, partendo dall'analisi della vicenda relativa al terremoto di L'Aquila del 2009 e del ruolo svolto dalla Commissione in questa specifica situazione, lo scrivente propone un approccio diverso rispetto a quello penalistico, ovvero sia uno volto a identificare la collocazione istituzionale di quest'organismo e l'attività da questo svolta, in modo da ipotizzare una sindacabilità di quest'ultima da un punto di vista amministrativo. Il tutto viene incanalato in una prospettiva de iure condendo, nella quale lo scrivente propone una riforma tale da garantire alla Commissione una più marcata indipendenza e neutralità dall'indirizzo politico-governativo e da influenze terze, nonché una maggiore attenzione alla tematica relativa alla comunicazione istituzionale della crisi.
File