ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-05072021-224036


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
CECIARINI, GIULIA
URN
etd-05072021-224036
Thesis title
Valutazione dell'aderenza terapeutica nel paziente diabetico di tipo II. I risultati dello studio "Gestiamo insieme il diabete!", realizzato dal Dipartimento di Farmacia dell'Università di Pisa in collaborazione con gli Ordini dei Farmacisti dell'Area vasta "Toscana di Nord-Ovest".
Department
FARMACIA
Course of study
FARMACIA
Supervisors
relatore Prof.ssa Martelli, Alma
relatore Prof. Calderone, Vincenzo
Keywords
  • pharmaceutical care
  • aderenza
  • farmacista
  • diabete di tipo II
Graduation session start date
26/05/2021
Availability
Full
Summary
La Pharmaceutical Care evidenzia la figura del farmacista come professionista in grado di prendersi in carico pazienti con malattie croniche, come il diabete di tipo II, per aiutarli a gestire le terapie: questo tipo d’intervento comporta un miglioramento degli esiti clinici ed evita gli sprechi economici per il SSN dovuti alla mancata aderenza alle terapie. Questa tesi mira a delineare i profili di pazienti aderenti e non aderenti su cui il farmacista potrà intervenire per incrementare l’aderenza alla terapia anti-diabetica. Il progetto “Gestiamo insieme il diabete!” si è svolto in un arco di tempo di 4 anni e ha coinvolto 85 farmacie dell’Area Vasta “Toscana di Nord-Ovest”. Ad ogni farmacia sono stati consegnati dei questionari redatti dalla Prof.ssa Martelli e dal Prof. Calderone, docenti del dipartimento di Farmacia di Pisa, che il farmacista doveva far compilare ai pazienti diabetici di tipo II senza aiutarli. Dall’analisi del campione, costituito da 807 pazienti diabetici, è emerso che il profilo del paziente aderente coincide con un individuo di sesso maschile, <65 anni, normopeso, laureato e occupato, mentre il profilo del paziente non aderente è risultato essere rappresentato da un individuo di sesso femminile, >65 anni, obesa, licenza elementare/media e casalinga. L’elaborazione di questi profili fornisce al farmacista dell’Area Vasta “Toscana di Nord-Ovest” l’”identikit” di paziente non-aderente su cui dovrà focalizzare i propri interventi educativi così da migliorare l’aderenza terapeutica e portare ad un miglioramento dell’obiettivo terapeutico e ad un risparmio economico per il SSN.
File