ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-05072021-123702


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
CAPPELLETTI, ELENA
URN
etd-05072021-123702
Thesis title
Studio tecnologico/biofarmaceutico per l'uso inalatorio di enoximone in polmonite da SARS-CoV2
Department
FARMACIA
Course of study
CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE
Supervisors
relatore Prof.ssa Piras, Anna Maria
relatore Dott. Ferro, Baldassare
Keywords
  • idrossipropil-beta-ciclodestrina
  • SARS-CoV2
  • aerosol
  • enoximone
Graduation session start date
26/05/2021
Availability
Withheld
Release date
26/05/2091
Summary
Gli inibitori selettivi delle fosfodiesterasi 3, compreso l’enoximone, sono broncodilatatori e vasodilatatori polmonari già sperimentati nella cura di patologie quali l’asma bronchiale e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).
Sulla base di queste conoscenze, la somministrazione di enoximone in pazienti affetti da una forma grave di COVID19 potrebbe essere utile per prevenire la ventilazione meccanica e migliorare le condizioni del paziente
Il presente lavoro di tesi nasce dalla collaborazione con l’Ospedale di Livorno ed ha come obbiettivo affiancare uno studio clinico di somministrazione off-label di enoximone aerosolizzato in pazienti affetti da grave polmonite da COVID19 ricoverati nei reparti di malattie infettive e terapia intensiva dell’ospedale.
A fronte dei buoni risultati clinici ottenuti in termini di ossigenazione, riduzione della dispnea e della tosse è stato intrapreso uno studio dell’enoximone aerosolizzato.
Considerando poi la bassa solubilità dell’enoximone in acqua è stato pensato di formare un complesso dell’enoximone con idrossipropil-beta-ciclodestrina.
File