Thesis etd-05072016-101905 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea specialistica LC5
Author
DAIDONE, DELIA
URN
etd-05072016-101905
Thesis title
La crisi epilettica nel cane: studio semiologico e retrospettivo dalle cause alla terapia
Department
SCIENZE VETERINARIE
Course of study
MEDICINA VETERINARIA
Supervisors
relatore Dott. Melanie, Pierre
correlatore Dott.ssa Marchetti, Veronica
controrelatore Prof. Bizzeti, Marco
correlatore Dott.ssa Marchetti, Veronica
controrelatore Prof. Bizzeti, Marco
Keywords
- diagnosi
- crisi epilettica
- idiopatico
- semiologia
- Epilessia
Graduation session start date
31/05/2016
Availability
Full
Summary
L’epilessia è il più comune disturbo neurologico nel cane, con una prevalenza stimata dallo 0,5% al 7,5%. La crisi epilettica non rappresenta una patologia ma una manifestazione clinica e può avere svariate cause sottostanti. In questa tesi abbiamo dato le definizioni e classificazioni di epilessia e crisi epilettica, passato in rassegna le varie fasi che compongono il percorso diagnostico, partendo dal segnalamento fino ad arrivare agli esami di diagnostica avanzata come la risonanza magnetica e descritte le principali patologie che possono avere una sintomatologia epilettica e le varie opzioni terapeutiche, farmacologiche e non. Infine abbiamo eseguito un piccolo studio retrospettivo facendo una stima delle varie diagnosi e descrivendo i nostri risultati, osservando una maggior prevalenza di epilessia reattiva (55%), seguita da idiopatica (30%) e sintomatica (15%). Di nostro particolare interesse è l’epilessia idiopatica, di origine sconosciuta di cui abbiamo analizzato tipi di crisi, manifestazioni pre- post- e inter-ictali, terapie e su cui vale la pena, senz’altro, effettuare studi futuri più approfonditi.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
a___FRONTESPIZIO.pdf | 85.39 Kb |
b___INDICE.pdf | 161.29 Kb |
c___RIASSUNTO.pdf | 70.50 Kb |
d___INTRODUZIONE.pdf | 155.92 Kb |
e___capi...logia.pdf | 243.35 Kb |
f___capi...zioni.pdf | 363.12 Kb |
g___capi...inico.pdf | 464.77 Kb |
h___capi...rgica.pdf | 460.71 Kb |
i___capi...tudio.pdf | 168.67 Kb |
l___capi...ltati.pdf | 975.05 Kb |
m___capi...sioni.pdf | 181.35 Kb |
n___BIBLIOGRAFIA.pdf | 258.06 Kb |
Contatta l’autore |