| Tesi etd-05042024-120550 | 
    Link copiato negli appunti
  
    Tipo di tesi
  
  
    Tesi di laurea magistrale
  
    Autore
  
  
    NATALE, RITA  
  
    URN
  
  
    etd-05042024-120550
  
    Titolo
  
  
    Valutazione della stabilità di prodotti dolciari surgelati da un punto di vista microbiologico, chimico-fisico e sensoriale.
  
    Dipartimento
  
  
    SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI
  
    Corso di studi
  
  
    BIOSICUREZZA E QUALITÀ DEGLI ALIMENTI
  
    Relatori
  
  
    relatore Prof.ssa Sanmartin, Chiara
relatore Prof.ssa Taglieri, Isabella
correlatore Prof.ssa Pedonese, Francesca
  
relatore Prof.ssa Taglieri, Isabella
correlatore Prof.ssa Pedonese, Francesca
    Parole chiave
  
  - conservabilità
- limite di accettabilità
- shelf-life
- termine minimo di conservazione (TMC)
    Data inizio appello
  
  
    20/05/2024
  
    Consultabilità
  
  
    Non consultabile
  
    Data di rilascio
  
  
    20/05/2094
  
    Riassunto
  
  Il lavoro di tesi ha come oggetto lo studio della valutazione della stabilità di tre diversi prodotti dolciari surgelati: tiramisù, profiteroles e meringata, al fine di determinare il termine minimo di conservazione. Sono state effettuate analisi microbiologiche, chimiche-fisiche e sensoriali dei prodotti a diversi mesi di conservazione. Le analisi microbiologiche sono state eseguite per la ricerca di E. coli, L. monocytogenes, miceti, coliformi e carica batterica totale. Sono poi state effettuate analisi chimico-fisiche per la determinazione di residuo secco, numero di perossidi, rancidità, pH e umidità relativa, test colorimetrico, test di scongelamento. La conformità di aspetto, sapore, odore, colore e consistenza, oltre che l’accettabilità, sono state determinate con l’analisi sensoriale. I risultati evidenziano una conformità microbiologica, chimica e fisica in tutte le fasi di conservazione. Dal punto di vista sensoriale si sono riscontrate delle leggere non conformità per quanto concerne alcuni descrittori ma nel complesso i prodotti risultano pressoché soddisfacenti e pertanto si possono considerare ancora idonei al consumo. Il TMC di 18 mesi identificato dall’azienda risulta quindi idoneo per tutti e tre i prodotti oggetto di studio e, in alcuni casi, potrebbe addirittura essere prolungato.
    File
  
  | Nome file | Dimensione | 
|---|---|
| La tesi non è consultabile. | |
 
		