ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-04302020-105306


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
MIZIRI, FETJONA
URN
etd-04302020-105306
Thesis title
FIBROMIALGIA, MICROBIOTA INTESTINALE E SENSIBILITA’ALIMENTARI
Department
FARMACIA
Course of study
FARMACIA
Supervisors
relatore Prof.ssa Betti, Laura
relatore Prof. Giannaccini, Gino
correlatore Dott. Palego, Lionella
Keywords
  • fibromialgia
  • tender point
  • microbiota
  • intolleranze
Graduation session start date
27/05/2020
Availability
Full
Summary
In questa tesi ho voluto trattare la fibromialgia, una patologia associata a dolore cronico, che colpisce una buona percentuale della popolazione generale, con un’incidenza maggiore nel genere femminile, soprattutto dopo i 50 anni. L’eziopatogenesi di questa patologia è sconosciuta ma una varietà di neurotrasmettitori e mediatori dell’infiammazione che sembrano essere coinvolti.
Esiste una correlazione tra la composizione del microbiota intestinale e la fibromialgia; e si pensa inoltre che in questi pazienti alcune sostanze contenute negli alimenti soprattutto nei cerali, possono generare uno stato di sensibilità o intolleranza con quadro infiammatorio legato all’alterato microbiota che può aggravare i sintomi. Oltre al trattamento farmacologico che agisce al livello dei neurotrasmettitori per compensare la loro riduzione, nel programma terapeutico possono essere utilizzate anche le diete che riducono l’introduzione degli alimenti che portano a delle intolleranze.
File