Tesi etd-04292024-164915 |
Link copiato negli appunti
Tipo di tesi
Tesi di laurea magistrale LM5
Autore
DONNINI, FEDERICA
URN
etd-04292024-164915
Titolo
La famiglia nell'imposizione sul reddito
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Corso di studi
GIURISPRUDENZA
Relatori
relatore Prof.ssa Bellé, Brunella
Parole chiave
- famiglia tassazione
Data inizio appello
20/05/2024
Consultabilità
Non consultabile
Data di rilascio
20/05/2094
Riassunto
In questa tesi ho voluto analizzare l’evoluzione della famiglia dovuta dal mutamento del contesto sociale, partendo dalla sua nozione tradizione fino a quella che abbiamo oggi e soprattutto ponendo particolare attenzione all’aspetto fiscale di essa.
Si è voluto anche analizzare i sistemi fiscali europei per capire come si potesse migliorare il nostro sistema tributario prendendo spunto dagli altri.
Successivamente, questa ricerca si è soffermata sul rapporto fiscale interno delle famiglie, per quanto il mantenimento familiare in costanza di matrimonio, e il mantenimento del coniuge debole e dei figli in caso di separazione o divorzio.
Si è visto l’estensione disciplinare delle norme in tema di matrimonio anche alle convivenze e alle unioni civili, ampliamento che si è reso necessario appunto per il contesto sociale in cui si trova oggi giorno.
Si è voluto anche analizzare i sistemi fiscali europei per capire come si potesse migliorare il nostro sistema tributario prendendo spunto dagli altri.
Successivamente, questa ricerca si è soffermata sul rapporto fiscale interno delle famiglie, per quanto il mantenimento familiare in costanza di matrimonio, e il mantenimento del coniuge debole e dei figli in caso di separazione o divorzio.
Si è visto l’estensione disciplinare delle norme in tema di matrimonio anche alle convivenze e alle unioni civili, ampliamento che si è reso necessario appunto per il contesto sociale in cui si trova oggi giorno.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
Tesi non consultabile. |