Thesis etd-04292020-120227 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
DEGL'INNOCENTI, REBECCA
URN
etd-04292020-120227
Thesis title
L'infanticidio: il reato proprio della madre
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Venafro, Emma
Keywords
- privilegio sanzionatorio
- art. 578 c. p
- reato proprio
- condizioni di abbandono materiale e morale
- infanticidio
Graduation session start date
29/05/2020
Availability
Withheld
Release date
29/05/2090
Summary
Il presente elaborato pone sotto la lente d'ingrandimento il reato d'infanticidio nel nostro ordinamento giuridico. Nel primo capitolo si delinea la ricostruzione storica della fattispecie che, dall'età romana e medievale, approda nel codice Zanardelli (1889) e nel codice Rocco (1930). Successivamente, si analizza la legge 442/1981 che, sostituendo la causa d'onore con le condizioni di abbandono materiale e morale come elemento principale di considerazione nella mitigazione della pena, porta all'odierna formulazione dell'art. 578 c.p.<br> Nel secondo capitolo si evidenziano gli elementi che rientrano nella strutturazione del reato.<br> Nel terzo capitolo si confronta il reato d'infanticidio con le altre fattispecie similari; mentre, nel quarto capitolo, si pongono al vaglio le diverse tendenze legislative in materia d'infanticidio negli altri ordinamenti europei.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
There are some hidden files because of the review of the procedures of theses' publication. |