La rottura del Legamento Crociato craniale (LCCr) nel cane è una delle più frequenti cause di zoppia posteriore. La causa della rottura può essere traumatica ma questo accade raramente; più frequentemente, è invece dovuta ad una progressiva degenerazione del legamento. Lo scopo di questo studio è quello di andare ad indagare i fattori di rischio proposti in letteratura per la lesione del legamento crociato craniale, concentrandosi in particolare sull’influenza che body condition score (BCS), sesso e Tibial Plateau Angle (TPA), possono avere sull’insorgenza della patologia. Dallo studio risulta che soggetti con patologia del LCCr hanno tendenzialmente un BCS e un TPA maggiore rispetto a soggetti sani di controlli. Inoltre i soggetti più colpiti dalla patologia risultano essere femmine sterilizzate.
Cranial cruciate ligament (CrCL) rupture in dogs is one of the most frequent cause of hind limb lameness. The rupture may be due to a traumatic event, but this possibility is quite rare; more frequently, the rupture is due to a progressive ligament degeneration. The purpose of this study was to investigate the different risk factors associated with cranial cruciate ligament rupture in dogs that are described in the past literature, focusing on the influence that the Body Condition Score, the sex of the dog and the Tibial Platea Angle (TPA) may have on the development of cranial cruciate ligament rupture. This study found that dogs with CrCL rupture have a higher BCS and a higher TPA, compared to control dogs. Furthermore, the majority of affected dogs in this study were spayed females