ETD

Digital archive of theses discussed at the University of Pisa

 

Thesis etd-04232014-122619


Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
ANTONELLI, DAVIDE
URN
etd-04232014-122619
Thesis title
Il ruolo degli Enti Locali nel contrasto all'evasione fiscale
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof. Pizzanelli, Giuliano
Keywords
  • evasione fiscale
  • enti locali
  • catasto
  • consigli tributari
Graduation session start date
26/05/2014
Availability
Full
Summary
L’analisi dell’evasione fiscale, delle sue determinanti e dimensioni, ha assunto un ruolo centrale nella vita di ogni Stato moderno.
L’evoluzione dei moderni sistemi tributari, la riforma delle amministrazioni finanziarie, la diffusione di strumenti tecnologici ed informatici hanno permesso non solo di poter effettuare indagini sempre più raffinate ed approfondite, ma soprattutto hanno dotato le amministrazioni finanziarie di strumenti potenti di contrasto e di monitoraggio dei comportamenti individuali dei contribuenti.
Eppure nonostante questi sviluppi positivi, i contribuenti hanno adattato i loro comportamenti, rendendo la lotta all’evasione sempre più difficile e complessa.
Il dato di fondo è che nonostante i progressi nelle tecniche di investigazione e di accertamento, in molti Paesi esiste ancora un livello relativamente elevato di evasione fiscale: questo dato di fatto è evidente in molti Paesi in via di sviluppo, ma lo è anche in alcuni Stati industrializzati dell’area OCSE, tra cui anche l’Italia.
Lo scopo di questo lavoro è quello di effettuare un’analisi sul’evasione fiscale, dandone un quadro generale, analizzando le cause fondamentali considerando anche l’evoluzione storica del fenomeno.
Nel secondo capitolo si analizza l’evasione fiscale da un punto di vista economico e normativo, per poi passare alle diverse sfumature che circondano il fenomeno, quali elusione e frode fiscale.
Seppur nella difficoltà di stimare e comprendere le dimensioni esatte del fenomeno, nel terzo capitolo si analizza il concetto di economia sommersa ed i vari metodi di stima che sono stati utilizzati per avvicinare e comprendere questo fenomeno, approfondendo il caso Italiano con il recente studio effettuato dall’Agenzia delle Entrate.
Il quarto capitolo è incentrato sul ruolo degli Enti Locali nella lotta all’evasione fiscale, a partire dalla previsione legislativa del 1945 per poi analizzare in maniera approfondita l’evoluzione normativa in materia, dalla Riforma del 1973 fino alla Legge Delega del 27 febbraio 2014, con attenzione ai risultati ottenuti dalla Regione Emilia Romagna ed anche prospetto esplicativo della esperienza dei Consigli Tributari.
Il quinto capitolo è incentrato sul Catasto, così da analizzare da vicino il ruolo degli Enti Locali nella lotta all’evasione fiscale, partendo dall’origine dell’istituto per poi analizzarne l’evoluzione normativa fino ai giorni nostri.
File