Thesis etd-04222014-105457 |
Link copiato negli appunti
Thesis type
Tesi di laurea magistrale LM5
Author
DI CIOLO, ALICE
URN
etd-04222014-105457
Thesis title
L'evoluzione della disciplina antiriciclaggio e le novita' in materia di tracciabilita'.
Department
GIURISPRUDENZA
Course of study
GIURISPRUDENZA
Supervisors
relatore Prof.ssa Bani, Elisabetta
Keywords
- responsabile antiriciclaggio
- operazioni sospette
- customer due diligence
- terza direttiva europea
- tracciabilità
- banca
- contratti pubblici
- appalti
- GIANOS
- antiriciclaggio
Graduation session start date
26/05/2014
Availability
Full
Summary
Il presente elaborato di tesi ha ad oggetto la descrizione degli strumenti messi in atto per il contrasto dei fenomeni di riciclaggio di beni e utilità di provenienza illecita e del finanziamento del terrorismo. In dettaglio, l’analisi della normativa è stata condotta con un approccio “a cascata”, ossia partendo dalle fonti sovranazionali e nazionali degli strumenti via via approntati, per arrivare ad una disamina molto approfondita del decreto legislativo n. 231/2007, il quale rappresenta la base della normativa attuale. Inoltre, si è provveduto a delineare le ultime novità in materia che hanno modificato particolari aspetti del decreto citato, come le novità inerenti ai limiti sull’uso del contante. Infine, sono stati specificati i riflessi che la disciplina antiriciclaggio ha avuto sia nelle banche, soprattutto a livello operativo e procedurale, sia nei contratti posti in essere dalla Pubblica Amministrazione, in particolare in tema di appalti.
File
Nome file | Dimensione |
---|---|
tesi_completa_ok.pdf | 1.52 Mb |
Contatta l’autore |